[caption id="attachment_2206" align="alignleft" width="160"]Tania Zamparo indossa Jamal Taslaq[/caption]Terre sognate lontane, terre esotiche e misteriose rivivono nelle creazioni di Alta moda dello stilista libanese Jamal Taslaq, presentate l’11 febbraio all’Art Cafè di Roma, luogo culto della bella vita modaiola per eccellenza. Trenta abiti di alta sartoria, per trenta sogni dal sapore orientale, tutti accomunati dai caldi colori pastello e da fantasie floreali intarsiate di perline e strass; così si sono visti calcare la passerella, dell’open space più famoso d’Italia, gonne leggiadre di seta, dai regali strascici, top trasparenti, abbelliti da disegni orientali sapientemente ricamati a mano, gonne bicolore, fucsia per il retro e verde acido anteriormente, abiti dai tagli in stile “impero” dai caldi colori gialli, rossi, arancioni intensi o delicatamente bianchi e leggiadri come tuniche vestali;
Mese: Giugno 2019
SVOLAZZANTI FARFALLE TRA LE NOTE DELL’ART CAFE’
E’ arrivata la primavera: questo avranno pensato, i viveur abituali dell’Art Cafè, l’open space più famoso d’Italia che, la sera del 18 febbraio, hanno visto materializzarsi gli abiti della maison “Miryam Pieralisi”, freschi e leggeri, delicati e colorati come le ali delle primaverili farfalle. 29 sono state le proposte di alta sartoria realizzati da Laura Pieralisi, nipote della fondatrice della storica firma capitolina, creazioni dal sapore antico, che rievocano i fasti imperiali dell’Antica Roma: così hanno calcato la scena vestitini di seta rossa morbidi come sottoveste da camera e eleganti, grazie alle lavorazioni di strass, come abiti di gran gala; giacche di pizzo su trasparenti tulle e gonne color cognac; raso bianco e pizzi ricamati con fili d’argento, hanno formato l’abito a sirena proposto per la sera e, su tutte le creazioni, applicate qua e là, si scorgevano farfalle di paillettes, di perline o di strass, ricamate sugli orli delle gonne ottocentesche o sulle scollature sexy degli abiti, sulle spalline o lungo la schiena.
DAI CONCORSI I NUOVI TALENTI DELLA MODA
[caption id="attachment_2220" align="alignleft" width="160"]Creazione Ichiro Seta[/caption]I concorsi per stilisti, negli ultimi anni, hanno rafforzato il loro ruolo chiave nella scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti della moda. In particolare i vincitori di due importanti concorsi internazionali di moda sono recentemente balzati agli onori delle cronache. Si tratta di Daniele Controversio, vincitore del concorso per giovani stilisti “It’s One” e Ichiro Seta, vincitore del concorso “Enkamania”. Daniele Controversio dopo essersi aggiudicato la scorsa estate a Trieste il premio “Collezione dell’anno al concorso internazionale per giovani stilisti It’s One” è entrato a far parte dello staff creativo di Diesel Style Lab, la linea sperimentale del gruppo Diesel. La nuova collezione DieselStyleLab che porta anche la firma di Daniele Controversio, ha mietuto enormi consensi all’ultima edizione del Mercedes benz Fashion Week di New York. Grande attesa anche per la nuova collezione di Ichiro Seta che porterà il nome di “SetaIchiro” e, verrà presentata ufficialmente alla settimana del pret-a-porter femminile di Milano.
FENDI E IL TRIONFO DELLA BORSETTA
Nel momento in cui Fendi lancia la nuova di una serie di borse, entrate nella storia della moda, nel giro di pochi anni, il museo newyorchese Fit, consacra il successo mondiale della griffe, dedicando ampio spazio agli accessori Fendi, all’interno della mostra Fashion Italian style: così trovano spazio nel museo la mitica baguette (venduta in 700 mila pezzi e realizzata con diversi materiali, dal coccodrillo ai tessuti damascati, ricamata o intarsiata di perline) che è stata realizzata nel 1996, di forma rettangolare, non troppo grande ma nemmeno troppo piccola, capace di lanciare la moda “ascellare”, grazie alla sua mini tracolla da portare a mano; le varie versioni successive, come la mini-baguette, la mamma-baguette e la body-baguette; la “Ostrik”, dalla forma del mollusco da cui ha tratto il nome, realizzata in diverse dimensioni e versioni (come quella in lamina di metallo d’oro e d’argento).
INTERVISTA A MARIO BOSELLI PRESIDENTE DELLA CAMERA NAZIONALE DELLA MODA
Punto di riferimento e interlocutore privilegiato per tutte quelle iniziative nazionali ed internazionali volte a valorizzare e a promuovere lo stile, il costume e la Moda italiana. Con questo scopo nasceva nel 1958 a Roma la Camera nazionale della moda italiana. Oggi la CNM Rappresenta i più alti valori culturali della Moda Italiana e si propone di tutelarne, e potenziarne l’immagine, sia in Italia che all’estero, attraverso eventi di alta levatura di immagine.
Conclusa solo qualche settimana fa AltaRoma, comincia ad animarsi la grande macchina di Milano Moda Donna, evento principe per quanto riguarda il prèt a porter in Italia.
WEBMODA: I giovani hanno avuto un ruolo da protagonisti durante AltaRoma, ci sembra che ci sia un’attenzione particolare per le nuove realtà, c’è bisogno di rinnovamento nella moda italiana? Continua a leggereAi Tominaga
[caption id="attachment_433" align="alignleft" width="152"]

Amanda Moore

EVISU
Inaugura la kermesse di Milano Moda Donna f/w 2004 e lo fa in grande stile: prima apparizione ufficiale nel calendario milanese per Evisu, marchio cult del denim nipponico, al secolo Hidehiko Yamane. E’ il designer in persona ad aprire la sfilata, calcando la passerella con indosso un trench, giacca in velluto rosso, stivaloni da cavallerizzo e pant sotto il ginocchio. L’Evisu girl è alternativa e d’avanguardia, di matrice decisamente british. Indossa pantaloni con cinghie, bande, rigorosamente sotto il ginocchio, dallo spirito army. Aggressiva e combattiva, la donna si veste con tute, abitini e top camouflage, si muove indisturbata tra l’urban wear e lo sportswear: va a caccia, a pesca (con tanto di canna da pesca), a cavallo: tute con cappuccio, salopette, micro-abitini in felpa, giacche minute e gilet, kilt quadrettati. Il jeans, capo di battaglia della griffe, è grigio, nero e stretch.
Amanda Moore
La sensazionale Amanda Moore, dell’agenzia Next Model Management, ha un look che non si dimentica. Dopo l’ingresso in Next, quattro anni fa, Amanda ha lavorato con impegno per lasciare il segno nel mondo delle modelle. È comparsa sulla copertina di varie riviste di alto profilo, in particolare Vogue Italia, fotografata da Steven Meisel; è stata la protagonista di servizi per Vogue Francia, Harper’s Bazaar e Allure, e pubblicazioni di tendenza come Numero e Pop. La sua immagine è stata immortalata dai più importanti fotografi del settore: Meisel, Inez Van Lamsweerde,…
Continua a leggereWhite
6.622 visitatori hanno affollato gli spazi del White, salone internazionale dedicato a tendenze moda e stilisti emergenti, durante gli ultimi giorni delle sfilate milanesi al Superstudio Più, in Via Tortona. Un’affluenza del 34% in più rispetto allo scorso anno. Forse complici le enormi poltrone bianche presenti all’interno dello spazio, oasi di riposo per i visitatori travolti nel tran tran delle passerelle milanesi, il White Cafè, o probabilmente la rigenerante area White Relax (in collaborazione con Evian, un vero e proprio centro benessere con tanto di massaggi personalizzati), sta di fatto…
Continua a leggere