[caption id="attachment_417" align="alignleft" width="120"]Foto di Giovanni Giannoni[/caption]Stupire, sorprendere e meravigliare; tre aggettivi che bastano a sintetizzare la filiosofia che ha animato gli organizzatori della 63° edizione di Pitti Immagine Uomo, primo appuntamento internazionale dedicato alla moda. Il Centro Firenze per la moda e Pitti Immagine anche in questa occasione hanno confezionato un’evento dal sapore internazionale che il mondo intero del fashion-system ci invidia. Basta poco a dimostrarlo: la prima collezione uomo di Viktor & Rolf, due giovani designers olandesi, già apprezzatissimi sulle passerelle parigine per via di originalissime collezioni donna, che giovedì 9 gennaio esordiranno nel suggestivo scenario della stazione Leopolda con il pret-a-porter uomo.
Mese: Giugno 2019
Siamo un pò tutti Criminal
Chi non ha mai commesso nella sua vita qualcosa di illecito alzi la mano, abbiamo tutti una parte nascosta della nostra personalità che teniamo a bada con fatica, ma poi ogni tanto esce fuori, ed allora, ecco che un po’ tutti diventiamo “criminali”. Se poi questa parte oscura della nostra personalità riusciamo a tirarla fuori indossando un’originalissima t-shirt con su scritto “Fuckin’ criminal” il risultato è devastante. Sono due, Reza Degami e Federico Pesci, gli ideatori di questa nuova linea di abbigliamento presentata all’ultima edizione di Pitti Immagine Uomo, che giorno dopo giorno attraverso il più antico dei mezzi di comunicazione “il tam tam”, sta conquistando sempre più pubblico.
La moda maschile è in crisi? ci pensano i VIP
Inizia la kermesse modaiola dedicata all’universo maschile, Pitti immagine uomo (63° edizione), accompagnata dai soliti dati statistici sull’andamento del mercato maschile. E, i dati relativi ai primi dieci mesi del 2002 non fanno certo sorridere i produttori, – 5,6% con un timido accenno di ripresa registrato negli ultimi due mesi. A fronte di questi dati gli uffici marketing delle aziende più prestigiose le stanno studiando tutte pur di accattivarsi l’interesse dei compratori.
Inno alla primavera per gli abiti Valentino
Nella sfilata notturna parigina, mercoledi 21 gennaio, sono “sbocciati” gli abiti di Valentino.
Grandi fiori dai colori accesi, plissé che sfiorano i fianchi, scollature provocanti a cuore, spalle arrotondate: queste sono solo alcune delle intriganti peculiarità proposte della moda Valentino.
Riguardo all’ispirazione della sua sfilata, il raffinato stilista ha raccontato di una sua visita ad una chiesa romana, San Teodoro: “Sono rimasto incantato alla vista della Madonna di porcellana bianca con un vestito rosa a fiori di fragola e non ho potuto fare a meno di rievocarla”.
ROMA FASHION 2003
Si è svolta a Roma, sabato 18 gennaio, a Palazzo Barberini, la seconda edizione di “Roma Fashion”, sfilata-evento ideata e organizzata da Antonio Falanga.
La manifestazione, presentata da Tania Zamparo (ex Miss Italia), giunta alla II edizione, si è articolata in diversi momenti: la proposta di nove giovani stilisti, si è alternata con il “Premio alla carriera ed alle professioni della moda”, culminando, poi, nella Presentazione della iniziativa “Solidarietà ai bambini del Perù”: un progetto promosso dall’Associazione “Provida” di Roma, con il patrocinio dall’Ambasciata del Perù in Italia e dell’ Assessorato al Turismo e Spettacolo della Provincia di Roma. Principale obiettivo, dell’iniziativa, quello di promuovere e sostenere una campagna di solidarietà in favore dell’Ospedale Pediatrico “Bambin Gesù” di Lima.
Tra Elfi, Fate e immagini di Felliniana memoria si apre la settimana dell’alta moda Romana
[caption id="attachment_473" align="alignleft" width="120"](nella foto l’attrice Sandra Bullock)[/caption]Il circo della moda torna ad esibirsi nella capitale. Gli attori protagonisti sono sempre gli stessi: Fausto Sarli, Renato Balestra, Lorenzo Riva, Raffaella Curiel, Gattinoni. Ma sicuramente l’attenzione maggiore è rivolta agli attori non protagonisti: Maurizio Pecoraro, Gaetano Navarra, Alessandro Consiglio per citarne solo alcuni; attori non protagonisti di un mondo dove la spettacolarizzazione ha preso il sopravvento su tutto.
Andrew Mackenzie e “Alta Moda”
Appuntamenti romani per Andrew Mackenzie. Dopo la partecipazione a “I cento alberi di Natale d’autore” manifestazione benefica tenutasi a Roma lo scorso dicembre, lo stilista gallese è stato invitato dalla società “Alta Roma” a prender parte all’evento Alta Moda di Roma.
Il calendario prevede che domenica 26 gennaio Mackenzie partecipi alla manifestazione “Fantasy”, allestita al Palazzo delle Esposizioni, con un capo unico creato per l’evento ed ispirato alla fantasia e al surreale.
In questa kermesse ogni stilista presenterà la propria creazione nella piu’ assoluta libertà creativa.
Tanti esordi per l’alta moda romana
[caption id="attachment_324" align="alignleft" width="120"]Collezione Fausto Sarli[/caption]Con il contorno delle solite polemiche che da qualche anno a questa parte non mancano mai, riparte il carrozzone dell’Alta moda romana. La kermessse capitolina si svolgerà dal 26 al 30 gennaio e coinvolgerà circa 25 case di moda. Da sottolineare la presenza in calendario di nomi quali: Andrew Mackenzie e Gaetano Navarra entrambi all’esordio nell’alta moda romana nonchè ispira tanta curiosità tra gli addetti ai lavori la performance di Maurizio Pecoraro, indicato all’estero come uno dei nomi più interessanti dell’attuale panorama moda italiano, che presenterà dei particolarissimi caftani zodiacali, pare che per l’occasione utilizzerà dei veri animali imbalsamati, tra i quali un leone, una zebra, un orso polare e un cervo.
E’ Maurizio Pecoraro il miglior giovane stilista italiano
Dodici animali per dodici caftani ispiarati ai dodici segni dello zodiaco: “l’associazione tra i segni e i miei animali è stata totalmente casule” così ha esordito Maurizio Pecoraro incalzato dalle nostre domande “gli animali sono arrivati direttamente da parigi, per volere di Paola Pivi. Il motivo per cui ho scelto gli animali da rivestire con le mie collezioni? Semplice, perchè le loro pelli ricordano le pelllicce con cui sono arricchiti i miei caftani”.
Le tartarughe materializzano il sogno della sposa
Si spengono le luci, compare una sposa, vestita da un leggiadro abito bianco, dall’ampia scollatura sulla schiena, attraversata da un “filo” di fiori; si adagia infondo la passerella e chiude gli occhi. Imporovvisamente, compaiono sullo sfondo della sala delle ombre cinesi di persone che camminano ed ecco, che inizia la sfilata delle “Tartarughe”: ad una ad una entrano tre modelle d’eccezione, tre ballerine che volteggiano e creano figure con le braccia, rappresentando forse la materializzazione dei sogni della “bella addormentata” sulla passerella.