In poche parole: Franca Sozzani era un mito. La sua storia sembra essere uscita fuori dalla pagine di un libro. Non un libro qualunque ma, un libro di successo scritto dalla sapiente mano di un brillante romanziere. Franca Sozzani nasce a Mantova nel 1950, frequenta il liceo classico “Virgilio” nello stesso capoluogo lombardo. Poi la laurea in lettere e filosofia presso la prestigiosa università Cattolica di Milano. Dopo, forse per caso, l’incontro folgorante con il mondo della moda che gli cambia la vita. Una carriera professionale coronata da tantissimi successi grazie alle sue indiscusse capacità personali e al suo estro. Come in un romanzo, la sua vita si chiude sulle scalinate della piccola chiesa di San Giorgio di Portofino, che lei tanto amava. Un epilogo davvero triste, al culmine di una lunga battaglia contro una malattia incurabile. Neanche tre mesi fa l’avevamo vista emozionata e sorridente a Venezia, in occasione della presentazione del film documentario “Franca Chaos and Creation”, scritto e diretto dal figlio Francesco Carrozzini che racconta la sua vita. Un film terribilmente profetico: nessuno, in quella occasione, avrebbe mai potuto immaginare che da lì a poco Franca sarebbe passata a migliore vita. Il mondo della moda ancora stenta a crederci: Franca se n’è andata e ha lasciato dietro di sé un enorme vuoto che sarà difficile colmare.
Franca Sozzani l’ultimo saluto
