WORKSHOP DELLA NIKE AL POLIMODA

L’istituto Polimoda di Firenze, nell’ambito delle sue iniziative didattiche, ha ospitato martedì 28 ottobre un workshop con i manager dell’ufficio promozione e marketing del famoso marchio sportivo Nike. E’ stata un’occasione per vivere un’esperienza unica, che ha coinvolto gli studenti del corso di design, calzature e accessori, che hanno potuto così dimostrare le loro capacità creative. Per tale occasione il gruppo Nike Europe ha messo a disposizione degli allievi: scarpe, borse e t-shirt.

Continua a leggere

LIVIANA CONTI CONQUISTA NUOVI MERCATI

Liviana Conti si prepara a conquistare nuovi mercati internazionali, in particolare, dalla primavera 2004 sono nel mirino della casa di moda i mercati di: Russia, Cina, Grecia, Spagna e Medio Oriente, paesi con un alto indice di crescita economica. La scelta di colonizzare nuovi mercati nasce dall’ampliamento della collezione: non solo maglieria, ma una produzione a 360°. Infatti è stato introdotto un total look che comprende capi spalla, camiceria e giacche che si vanno ad aggiungere ad una linea di maglieria sempre più apprezzata. Con l’ingresso di questi nuovi mercati…

Continua a leggere

NOVITA’ IN CASA CACHAREL

Il gruppo Cacharel, rinnova per altri tre anni il contratto di collaborazione con la coppia creativa Suzanne Clements e Inacio Ribeiro, che in questi anni hanno disegnato con successo le collezioni pret-à-porter del gruppo. Novità importanti in vista anche dal Giappone, dove Cacharel ha siglato un accordo di distribuzione e di licenza con la Itochu Fashion System, con il conseguente rafforzamento per il brand nel mercato del Sol Levante. Rimangono tuttavia esclusi dall’accordo i profumi. Ad oggi il fatturato realizzato da Cacharel in Giappone è pari al 20% del volume…

Continua a leggere

NUOVA ESPANSIONE PER ZARA

Continua l’espansione di Zara, catena mondiale di negozi di abbigliamento, secondo una nota del gruppo spagnolo Inditex, titolare del marchio, nel 2004 è prevista l’apertura di ottanta nuovi punti vendita. Un progetto di espansione della catena di abbigliamento che rientra nella politica di crescita dell’intero gruppo Inditex, nel 2004 infatti, il gruppo spagnolo dell’abbigliamento prevede di aumentare l’investimento in nuove aperture di 690 milioni di Euro, principalmente l’investimento in nuove aperture riguarda i mercati di Gran Bretagna, Germania e Italia dove è prevista l’apertura di 360 nuovi store.

Continua a leggere

BULGARI CONQUISTA LA CINA

Bulgari, rafforza la sua presenza nel mercato cinese con l’apertura di due nuovi punti vendita a Beijing e Shangai. Il primo negozio è stato inaugurato la notte del 31 ottobre, con un mega party, rinverdendo i fasti della Dolce Vita, pellicola celebre tra la popolazione asiatica più abbiente. Il secondo punto vendita a Shangai, sarà inaugurato il prossimo 19 novembre. Un ulteriore conferma che il mercato asiatico è particolarmente ricettivo ai beni di lusso occidentali.

Continua a leggere

GLI ALBERGHI SONO DI MODA

Il gruppo Bulgari prosegue la sua scalata verso nuovi orizzonti è, infatti di qualche giorno fa la notizia di una joint venture tra il colosso dei gioielli e la Luxury Group, divisione alberghiera della Marriot International per la realizzazione di una serie di alberghi ad un target elevatissimo. La prima struttura ricettiva sorgerà tra maggio e settembre 2004, nel cuore di Milano, in via Fratelli Gabba, nei pressi dell’Orto botanico. A curare il progetto Antonio Citterio, architetto e designer di fama internazionale, che costituisce una garanzia in termini di qualità e stile.

Continua a leggere

POLIMODA VINCE IL PREMIO LEONARDO 2003

Per la seconda volta Polimoda, noto Istituto internazionale di Fashion, Design e Marketing con sede a Firenze, ha vinto il Premio Leonardo ’03. E’ Laura Colagrande la prescelta, ex-studentessa ora avviata ad una brillante carriera di manager presso la nota azienda di intimo La Perla, che ha ricevuto il premio presso il Quirinale, dal Presidente del Comitato Leonardo Laura Biagiotti, alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in occasione della consegna dei tradizionali premi alle imprese al top, istituiti sette anni fa da Confindustria e Istituto per il commercio estero (ICE).

Continua a leggere

SICILIA CROCEVIA DELLA MODA

La Sicilia diventa crocevia della moda internazionale, in particolare gli organizzatori della rassegna Med Moda che si è svolta mercoledì 30 ottobre a Caltanisetta, dimostrano che è possibile unire culture, religioni e tradizioni diverse sotto il segno della moda. Cornice di questo evento all’insegna della globalizzazione intelligente, non poteva che essere l’isola al centro del mediterraneo, punto d’incontro per stilisti che rappresentano il “Sud del mondo” in passerella hanno infatti presentato le loro creazioni: Hana Sadiq, irakena trapiantata in Giordania, già protagonista nello scorso mese di luglio delle sfilate romane;…

Continua a leggere

L’INDUSTRIA DELL’ABBIGLIAMENTO E’ IN CRISI

Dai risultati della ricerca condotta da Sistema Moda Italia sulla situazione congiunturale dell’industria italiana dell’abbigliamento, maglieria e calzetteria, aggiornata al terzo trimestre 2003, emerge una situazione allarmante sia sul fronte delle vendite che sulla produzione. In particolare il fatturato delle 250 aziende campione oggetto della ricerca, ha mostrato nel terzo trimestre dell’anno una flessione tendenziale del 4,7% peggiore risultato registrato negli ultimi tre anni. La situazione peggiore si registra nelle esportazioni che perdono terreno a ritmi del –6%. Questa situazione negativa si deve in particolare a due fattori: da una parte la debole congiuntura economica europea, dall’altra il rafforzamento dell’euro a discapito del dollaro.

Continua a leggere

BRUXELLES CELEBRA LA MODA ITALIANA

[caption id="attachment_157" align="alignleft" width="159"]Nella foto una creazione di Gai Mattiolo[/caption]Anna Marchesini con un divertente monologo su lifting e moda ha aperto la manifestazione “La moda, la musica, la poesia, ou la beaute italienne” che si è svolta lunedì 3 novembre nel teatro del Palais des beaux Arts di Bruxelles. L’evento organizzato da Altaroma con il sostegno della Regione Lazio e dell’Ice, è stato organizzato in occasione del semestre italiano alla presidenza dell’Unione europea. Sotto 1400 metri di seta tricolore di Serico di Como si è aperto il sipario sulla moda italiana con 14 griffe che hanno rappresentato il meglio del “Made in Italy”. In pedana il Principe della moda italiana, Valentino, che ha proposto undici capi in bianco, nero e rosso, indossati da modelle giunte appositamente da Parigi.

Continua a leggere