Dai corridoi della Fortezza Da Basso, di Firenze, scopriamo, senza sorprenderci più di tanto, una tendenza che negli ultimi anni si è diffusa sempre di più fino a raggiungere l’apoteosi con le collezioni dell’estate 2017: l’abbinamento tra completi classici e sneaker. Vedere un manager in giacca e cravatta con le sneakers ai piedi, qualche tempo fa avrebbe fatto gridare allo scandalo i più tradizionalisti. Oggi sta diventando la normalità. Con questa nuova tendenza ritornano in auge marchi storici dello sportswear italiano come, ad esempio, Lotto, Superga e Diadora. Queste aziende si sono sbizzarrite nel riproporre vecchi modelli in salsa vintage, ovviamente con qualche rilettura. Il successo di queste operazioni è confermato dalla confusione di visitatori che hanno preso letteralmente d’assalto gli stand espositivi di queste aziende. Lotto Leggenda, in particolare, ha riproposto per la primavera-estate 2017 due classici della sua storia: l’Autograph del 1973 e la Tokyo Targa del 1977. Ovviamente rilette in chiave contemporanea con qualche accorgimento e qualche correzione rispetto al passato. Ma sempre di modelli vintage si tratta. Vintage come la capsule collection di Superga firmata da Adriano Panatta. La collezione che si chiama “Superga Sport Panatta” ripropone la scarpa da tennis (nella foto) che Adriano Panatta ha indossato nella storica finale del Roland Garros da lui vinta nel 1976. La scarpa ha le stesse caratteristiche di allora: logo in eco-pelle a coda di rondine; tomaia in cotone; linguetta personalizzata con il nome del campione; suola in gomma naturale vulcanizzata. Insomma, una vera leccornia per gli amanti del genere.
Moda Uomo scoppia la sneakers mania
