Collezione Gai MattioloUna grande cornice ha fatto da sfondo alla sfilata della collezione donna autunno-inverno 2005-06 di Gai Mattiolo, vere e proprie opere d’arte dove il confine tra arte e moda è indefinito. In questa ottica il denim è stato usato sfacciatamente: lo stilista capitolino con la stessa disinvoltura con cui il pittore dipinge la sua tela bianca, ha decorato la tela denim con la sua tipica fantasia, applicando fregi che ricordano molto gli stucchi dei palazzi nobiliari di San Pietroburgo. L’intera collezione di Gai Mattiolo può essere considerata come un viaggio a bordo del mitico Orient Express, attraverso la misteriosa e affascinante Russia dei Zar; i richiami sono tutti all’epoca di “Caterina la grande”, con i suoi fasti, la sua opulenza e la sua ricercatezza. Durante questo affascinante viaggio, Gai Mattiolo, ha voluto strappare dai muri dell’Hermitage i decori più preziosi per poi trasferirli sulla sua collezione: cappotti, jeans, giacche, camicie e borse. Il nero, colore preferito, dalle “nuove russe” viene contaminato e ravvivato dai colori che caratterizzano lo stile dello stilista, così il rosso cardinalizio e i colori caldi fanno da contraltare ai simboli della ricchezza come l’oro, i tessuti damascati, i broccati e i velluti. La donna dipinta da Gai Mattiolo è sensuale, misteriosa e affascinante; i dettagli del suo abbigliamento sono esasperati come le fibbie giganti ricoperte da mosaici di luce; preziose broderie 24 carati; chaussure dalla punta arrotondata e con tacco 10 cm ; stivali avvolti in cespugli di fregi orientali nonché borse gioiello. Tra i progetti più imminenti della casa di moda c’è il lancio a breve di un nuovo profumo, intanto Gai Mattiolo si prepara a vestire, con il suo stile elegante e sensuale, la prima donna del prossimo festival di Sanremo: Antonella Clerici. In pedana la collezione dello stilista romano è stata applaudita da tanti volti noti del jet set come Ela Weber e il fidanzato Alessandro La Rocca , Beppe Convertini, Serena Grandi, tutti reduci dal ristorante di Rai Uno.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.