Collezione A. Mackenzie P/E 2005In quale direzione si muove la moda maschile? Domanda difficile a cui può rispondere un recente studio del “New York Times”, presentato all’ultima edizione di Pitti Immagine Uomo, la rassegna più importante per la moda maschile. L’autorevole quotidiano newyorchese ha messo a confronto le abitudini di tre distinte categorie di uomini: eterosessuali, vagamente omosessuali e omosessuali. Dallo studio è emerso che la comunità gay ormai detta legge in fatto di stile, al punto da far nascere una categoria intermedia di uomini che pur essendo eterosessuali seguono nel modo di vestire le abitudini dei gay. Negli Stati Uniti sono chiamati “gay vague”, vagamente gay è ormai sono considerati un target appetitoso per tutte le più importanti case di abbigliamento. Di differenze ce ne sono davvero poche: il gay indossa una t-shirt extra-small, il gay vague una medium, lo straight (com’è definito l’eterosessuale), una extra-large. E ancora: i primi portano solitamente i jeans Rufskin (in Italia i Dolce & Gabbana); i secondi, i Diesel (da noi i Dsquared) e i terzi i Gap (in Italia Diesel). Secondo l’autorevole opinione di Michael Flocker, autore del bestseller dedicato al “Metrosexual” (l’uomo etero che segue la moda, edonista, si cura molto, ama il vino, l’arte, la letteratura etc.), ospite dello stand Brooksfield, la cultura gay oggi è diventata un modello da seguire: loro sono più creativi, percepiscono e hanno una sensibilità che li rende unici, nella moda, ma anche nell’arte e nella musica. Anche nella scelta degli accessori, ormai indispensabili per l’uomo, la differenza è lieve: l’eterosessuale indossa un bracciale in metallo, il vagamente omosessuale più bracciali e l’omosessuale, un bracciale di pelle. E proprio in questa direzione che si sono mossi gli stilisti più importanti nel proporre le collezioni uomo per la primavera-estate 2005 come Roberto Cavalli, Andrew Mackenzie e Dsquared.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.