Creazione A.MarrasSullo schermo gigante vengono proiettati spezzoni di vecchie pellicole, tra tutte: “Le luci della città” e “tempi moderni” del grande Charlie Chaplin, immagini sbiadite che lasciano presagire un viaggio a ritroso nel tempo per lo stilista sardo ANTONIO MARRAS. La collezione in effetti e un tripudio di art noveau e art decò, come per incanto si viene trasportati negli anni ’30, quando in città come Chicago imperversava il charleston. Il punto di partenza per questo nuovo viaggio di Antonio Marras e l’attrice del muto, sua conterranea, Rina De Liguoro, caduta nel dimenticatoio e quindi in povertà con l’avvento del cinema sonoro. Lo stilista ha cosi immaginato una donna che con quel poco che ha a disposizione continua a vestirsi in maniera elegante e romantica. Un pizzico di poesia, tipico delle collezioni Marras, uno degli ultimi romantici, che grazie ai suoi abiti crea delle storie da sogno. Antonio Marras ha frugato nei mercatini tipici sardi per trovare sottovesti e vestitini di pizzo, che poi ha trasformato in abiti e gonne a più strati. Facendo del vintage, il leitmotiv della collezione, lo stilista sardo ha riproposto vecchi Chanel stropicciati, con rattoppi e cuciture, una vecchia giacca da uomo con le maniche strappate e un pezzo di stoffa ricamato. La donna di Marras, non si lascia abbattere dal suo triste destino e come una moderna “cenerentola” si presenta ad una serata di Gala vestita come una “principessa” destando la curiosità e l’interesse di tutti.
GAETANO NAVARRA prosegue il percorso intrapreso con la precedente collezione. La donna da lui immaginata per l’autunno-inverno 2004/05 è elegante e femminile, ma con stile, insomma, la sua è una sensualità silenziosa; l’apparente inconsapevolezza di una ragazza di buona famiglia che decide semplicemente di seguire le linee del suo corpo. Come un’amazzone che scende da cavallo, la donna Navarra, ostenta la sua femminilità attraverso un aspetto austero. Molti capi sembrano provenire dal guardaroba maschile, poi tradotti al femminile. In passerella sfilano gonne lunghe e corte, dritte o a ruota, i pantaloni sono larghi sui fianchi e aderenti sul fondo. Le giacche sono brevi e avvitate, ma si allungano a redingote o diventano romantiche mantelle. Elementi costanti della collezione gli stivali da cavallo dall’aspetto vissuto e strapazzato. Gaetano Navarra nel realizzare questa collezione si lascia trasportare da suggestioni tipicamente british, a dimostrarlo anche i colori tipici che si incontrano in una battuta di caccia alla volpe riprodotti in originali stampe: il verde, il rosso, l’arancione, i marroni. Una collezione “coperta” come lui ci tiene a sottolineare, in controtendenza con il Navarra degli anni passati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.