Un momento del Freaky London Party
{jcomments on}I Clash, diversi anni fa, cantavano “London Calling” canzone che è ormai riconosciuta da tutti come un inno generazionale. In tanti, sulle note di questa canzone, hanno sognato di trasferirsi a Londra, di vivere un’esperienza da tutti considerata straordinaria. Negli anni Ottanta così come oggi, la capitale britannica esercita un forte appeal su milioni di giovani. Nemmeno i giovani catanesi hanno saputo resistere a questo richiamo. Non ci sono riusciti i tanti che con l’Etna nel cuore si sono trasferiti all’ombra del “Big Ben” per abbracciare un futuro migliore, e non ci sono nemmeno riusciti i molti che mercoledì 21 novembre hanno preso letteralmente d’assalto il “Mammut” di Catania dove si è svolta una festa dedicata a Londra e soprattutto al “London Style”. Ovunque si posasse lo sguardo degli invitati il pensiero andava immediatamente alla capitale inglese: bandiere, manifesti, foto e persino tazze che richiamavano Londra. «L’idea di questa festa nasce per il mio grande amore verso Londra. – Ci ha spiegato Ory 23 organizzatore della festa – Il nostro intento è quello di organizzare un appuntamento fisso che possa essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati di Londra e dello stile british.». Gli ingredienti che hanno permesso il successo di questa insolita festa sono tanti; sicuramente, in primis, la musica suonata dal DJ Maurizio Di Stefano, chiaramente british, che ha creato la giusta atmosfera. Ma ha trovato il vivo interesse degli ospiti anche il set fotografico creato all’interno del Mammut dove si sono messe in posa diverse modelle vestite di tutto punto in stile inglese, grazie agli abiti messi a loro disposizione da “Another shop” di Catania, ma soprattutto acconciate in perfetto stile british dal team “Beaù London”. «Abbiamo voluto creare dei look che potessero richiamare subito alla mente uno stile british, – ci ha spiegato Mirko di Beaù London – quindi, capelli dal sapore retrò che hanno rievocato gli anni della swinging London.». Una festa riuscitissima che, come nella migliore tradizione, si è conclusa con il taglio della torta. E anche in questo gli organizzatori non si sono lasciati sorprendere: una torta tipica inglese a forma, ovviamente, di Union jack…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.