collezione Moschino primavera-estate 2011{jcomments on}L’estate 2011 è caratterizzata dall’uso spasmodico dei colori. Colori molti accesi, talvolta acidi, talvolta a tinte fluo. Sembra quasi che gli stilisti nel disegnare le loro collezioni per la primavera-estate 2011 abbiano preso spunto dalle ali delle farfalle, quelle più variopinte. La primavera-estate 2011 è caratterizzata dall’uso esagerato dei colori, quasi a sfiorare i confini del kitsch. Ma del resto cos’è kitsch e cosa non lo è? Diana Vreeland, direttore storico di “Vogue America” e grande esperta di stile diceva: “C’è sempre un pizzico di volgarità nello stile…”. Quindi anche un capo di abbigliamento, che, ai più, può sembrare volgare, è una espressione di stile. La stessa Vreeland sosteneva anche: “Nel proprio look non bisogna mai trascurare quel leggero tocco di cattivo gusto di cui tutti abbiamo bisogno…”. Quindi non c’è da meravigliarsi se gli stilisti nel disegnare le loro collezioni per la primavera-estate 2011 talvolta abbiano esagerato con i colori. Il colore, del resto è sinonimo di estate; di mare e soprattutto di vacanze. L’occasione è propizia, troppo ghiotta per lasciarsela scappare, così gli stilisti più importanti hanno utilizzato le loro collezioni per sdoganare il kitsch. Ne sa qualcosa Marc Jacobs che, con la collezione primavera-estate 2011 di Louis Vuitton di cui è direttore creativo, ha portato in passerella molti elementi tipici dell’universo kitsch. Ma anche Miuccia Prada, con la sua collezione giovane Miu Miu, per la primavera-estate 2011, si è divertita a giocare con i colori, talvolta esagerando e sconfinando nel kitsch. Anche sulla passerella di Moschino, che per eccentricità non è secondo a nessuno, la parola d’ordine è colore. La donna proposta da Moschino per la stagione calda sembra uscire fuori dalle vecchie pellicole sbiadite di Sergio Leone. Tanto per intenderci è una moderna “Calamity Jane” che si è presa la licenza di fare shopping nella celebre “Fifth avenue” di New York nei primi anni ’80. Ne è uscito fuori un misto tra vecchio West e anni ’80, alla faccia del kitsch… Ovviamente, parlando di colori, non poteva certo mancare l’ispirazione floreale: Molti designer nel disegnare le loro collezioni per la primavera-estate 2011 hanno tirato fuori il loro pollice verde. Come non citare, ad esempio, Domenico Dolce & Stefano Gabbana? Nella loro collezione D&G c’è tutto il profumo della primavera; ci sono tutti i fiori che illuminano di colore i campi nella “bella stagione”: rose, peonie, ortensie, eccetera. Tutta la collezione D&G ha un sapore prettamente ludico, ad intervallare l’innocenza dei fiori ci pensano delle scollature audaci che lasciano intravedere la lingerie. Chiaramente l’invasione dei colori non si ferma agli abiti ma coinvolge inevitabilmente anche gli accessori anzi, è proprio tra gli accessori che gli stilisti si sono sbizzarriti maggiormente. Scarpe e borse dai colori fluo, per non parlare di abbinamenti azzardati che trascendono nel kitsch. Basta citare per tutti le decolleté di Miu Miu caratterizzate dall’uso di colori sgargianti.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.